“Musiche diverse, una musica sola”

da Katia Roberto

Docente

0

La ricchezza e la varietà delle espressioni musicali nel mondo; la musica “ex abile” (dal latino: fuori dall’abilità); le diverse forme musicali (descrittive, semantiche e asemantiche); i diversi stili interpretativi; le musiche che emozionano, quelle che favoriscono la meditazione o quelle che stimolano al movimento: tanti sono i modi di fare musica, ma esiste “una musica sola” che lega l’uno all’altro, con un filo invisibile, ogni essere vivente di questo meraviglioso pianeta. Ciascuno di noi è una nota di una sinfonia senza tempo.

“Musiche diverse, una musica sola” è un progetto podcast a cura della prof. Mafalda Baccaro, che può essere svolto da qualsiasi classe dell’istituto comprensivo e che si aggiunge a un altro podcast già avviato lo scorso anno scolastico (“I bambini sono tutti uguali”).

Il primo episodio del nuovo podcast è stato registrato con la classe 3D, a seguito di una attività di apprendimento su Nelson Mandela avviata dalla docente di Italiano, prof. Caterina Laforgia, la quale aveva assegnato agli studenti il compito di comporre una poesia in rima.

Durante tre ore di lezione con la prof. Baccaro, con la collaborazione del prof Dario Fasano, la docente ha guidato ragazze e ragazzi della 3D in un brainstorming finalizzato a far luce sulla storia di Nelson Mandela e su cosa si volesse descrivere del suo operato attraverso un testo; quindi, si sono cercate le rime e il ritmo da assegnare ai versi. Si sono così elaborate due quartine in rima baciata, con versi dodecasillabi. La docente ha poi composto una musica che potesse diventare una canzone con quel testo, ma che si è utilizzata solo come base alla registrazione declamata, realizzata in aula.

La classe ha svolto un’attività interessante, non solo rinforzante delle conoscenze su Nelson Mandela, ma anche preparatoria all’uso consapevole di un software di editing audio.

Il podcast può già essere seguito sulle principali piattaforme di distribuzione musicale: Spotify, Google Podcasts, Podcast addict, Amazon Music, Spreaker, deezer, iHeartRadio, Jio Saavn, Apple Music.

Ecco il link ad una pubblicazione.

Registro Elettronico Docenti
Registro Elettronico Famiglie
Scuola in chiaro
Scuola senza zaino
Trinity
Pago in rete
Iscrizioni Online
Privacy Policy
Amministrazione Trasparente
Albo on line
indirizzo musicale