Dopo un’attenta lettura e analisi della poesia comico-realistica “S’ i’ fosse foco” di Cecco Angiolieri, la docente di Lettere della classe 2D, prof. M. G. Intini, ha guidato gli alunni all’ascolto della stessa, arrangiata e incisa dal cantautore Fabrizio De André, nel 1968. La canzone è stata commentata considerando la fedeltà del testo al sonetto, il motivo che ha ispirato De André e l’adattabilità della musica scelta per accompagnare le parole della poesia.
Il lavoro si è fatto sempre più intrigante e divertente quando i ragazzi sono stati invitati a scrivere alcuni versi in rima, nel rispetto della struttura del sonetto. Tutti hanno scritto un testo poetico dal titolo approssimativo: “S’ i’ fosse…”, che hanno completato sentendosi liberi di essere…
Con la guida della docente di Musica, prof. M. Baccaro, i ragazzi hanno poi realizzato una base musicale con computer e strumenti didattici, sulla quale alcuni di loro hanno recitato il proprio sonetto. Tale recitazione è stata oggetto di registrazione. Il successivo editing audio ha portato alla realizzazione di questo episodio, che dimostra come si possa fare “diversamente” poesia e musica. I ragazzi sono sempre felici di realizzare podcast. La prova del loro entusiasmo è l’allestimento del nuovo laboratorio podcast della nostra scuola.
Per ascoltare il podcast clicca qui
0