INDIRIZZO MUSICALE

Percorso ad Indirizzo Musicale

Percorso ad Indirizzo Musicale

Cos'è

Agli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “Gallo”, oltre alle 2 ore di Musica previste dal monte ore didattico, viene offerta la possibilità di svolgere altre 3 ore settimanali, destinate alle lezioni di strumento, individuali e per piccoli gruppi, alle attività di musica d’insieme, nonché alla teoria e alla lettura della musica. L’insegnamento è impartito gratuitamente per 3 anni dai docenti che fanno parte dell’Organico della Scuola. Per l’accesso al Corso è prevista un’apposita prova orientativo-attitudinale sostenuta dagli allievi che, all’atto di iscrizione, abbiano manifestato la volontà di frequentare i corsi, pur non possedendo alcuna conoscenza musicale.

Anche agli alunni della Scuola Primaria e ai piccoli della Scuola dell’infanzia si impartiscono i primi rudimenti del sapere musicale, attraverso corsi coinvolgenti e stimolanti, tenuti dai docenti che fanno parte dell’Organico della Scuola, nonché da personale esperto opportunamente individuato.


 

 

 

 

Procedure collegate all'esito

20 febbraio 2025
UNA LEZIONE SPECIALE CON IL MAESTRO VINCENZO MASTROPIRRO
Si è svolto presso la scuola media GALLO un prezioso laboratorio orchestrale diretto dal Maestro V. Mastropirro.
Musicista ecclettico, flautista, compositore, con diverse incisioni discografiche al suo attivo, poeta e didatta, promotore indiscusso dei corsi ad indirizzo musicale in Puglia, un riferimento importante per la storia dei corsi di strumento nelle scuole medie. La sua vocazione per l'insegnamento, la creatività, il vivo desiderio di dare ai ragazzi l'opportunità di vivere la musica di qualità e valore, lo hanno spinto ad esplorare nuovi orizzonti nella scrittura musicale per ragazzi e non solo, ottenendo largo consenso in concorsi e rassegne di prestigio.

Per l'occasione Vincenzo Mastropirro ha diretto un brano di sua composizione, intitolato AUTUNNO, ispirandosi ad una poesia di Vincenzo Cardarelli, attraverso il quale i ragazzi hanno sperimentato nuovi modi di fare musica insieme: esplorare le potenzialità timbriche espressive degli strumenti attraverso la direzione chironomica, sperimentare la musica aleatoria, conoscere gli elementi dell'improvvisazione. Gli alunni si sono cimentati anche con la poesia, la recitazione, la parola che è diventata non solo canto ma anche uno strumento musicale all'interno dell'orchestra. Un pomeriggio ricco d' ispirazione per i ragazzi e per i docenti. Un sentito ringraziamento al maestro che con entusiasmo ha colto l'invito dei docenti di strumento e per aver donato con generosità e passione un frammento della sua carriera didattica.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Repubblica, 36/A4

  • CAP

    70015

  • Orari

    08:00 - 13:00

  • Rif.

    Mauro Ligorio Giovanna D'Onghia

Registro Elettronico Docenti
Registro Elettronico Famiglie
Scuola in chiaro
Scuola senza zaino
Trinity
Pago in rete
Iscrizioni Online
Privacy Policy
Amministrazione Trasparente
Albo on line
indirizzo musicale